






Cosa sono e perchè si stanno facendo sempre più strada all’interno dei locali, lo abbiamo già visto nell’articolo sui power bank
Le caratteristiche principali per un power bank all’interno di una attività, rispetto ad uno per uso personale sono non tanto l’estetica ma “la forma”.
Per le proprie esigenze personali si penserà al colore preferito, blu, rosa o addirittura oro, piccolo da tenere in borsa
Per un locale è meglio la “forma” cieè essere esteticamente carini, poco ingombranti e che si uniscano bene alla caratteristica del locale.
Per questo abbiamo pensato a 3 diverse soluzioni;
1- Tappetino ricarica wireless Mod. Fattore
Un vero è proprio tappetino su cui appoggiare il proprio dispositivo per la ricarica wireless.
Ma dato che solo i nuovissimi cellulari hanno questa possibilità ecco che al suo interno c’è una comoda presa USB per tutti gli altri dispositivi.
Con i suoi 5 W ricarica i cellulari in modo costante e con la giusta velocità per tutti i dispositivi che non reggerebbero una ricarica ultra rapida.
2 – Power Bank menù Mod. Rombo
Un power bank adatto a chi vuole mettere a disposizione su ogni tavolo o anche solo su alcuni un comodo dispositivo per ricaricare i cellulari.
Piccolo e discreto ha la doppia funzione di ricarica e nella sua tabella in acrilico trasparente, di porta menù e/o segna-tavolo.
Il suo cavetto integrato con i 3 attacchi per tutti i dispositivi lo rende di facile utilizzo per tutti.
” prima avevo un power bank con 4 porte USB, ma non lo usava nessuno!
I clienti non hanno mai con se i cavetti e se li mettevo a dispizione io alla fine della giornata erano spariti. “
I tre attacchi, tutti funzionanti separatamente, più la porta USB permettono la ricarica di 4 dispositivi contemporaneamente.
LA velocità di ricarica è garantita da un OUTPUT di 2,4 V.
3 – Power bank porta-tovaglioli Mod. Asse
E’ sicuramente per la sua forma quello che più si adatta ad un’utilizzo all’interno di un bar.
La vaschetta con il porta tovaglioli e quella laterale utilizzabile come porta zucchero, fanno trovare la sua naturale collocazione sul bancone di un bar.
Molto apprezzato anche dai fast food di ogni genere che utilizzano, la sua vaschetta laterale non come porta zucchero ma per sale e pepe o olio e aceto.
La forma sicuramente è una caratteristica fondamentale ma non l’unica per scegliere il miglior power bank menù per il tuo locale, sono anche la sua capacità che determina quanti cellulari può ricaricare un power bank, e il voltaggio che ci dici, invece, quanto velocemente ricarica un cellulare il power bank.